Il CV è la tua presentazione personale per i futuri datori di lavoro . Deve rappresentare il tuo profilo professionale al meglio possibile promuovendoti come una nuova risorsa per l'azienda. Deve essere unico, personalizzato per la posizione alla quale aspiri e soprattutto convincente, perchè questo è il tuo scopo ultimo - convincere il datore di lavoro che tu sei il giusto candidato per un colloquio!
Quando si tratta di come scrivere un curriculum vitae, sono diversi gli elementi che ogni candidato deve tenere a mente.
È fondamentale pensare attentamente al formato del tuo CV quando lo scrivi. Se scegli di crearlo da zero dovrai pianificare attentamente come posizionare ogni sezione, creando un layout che sia gradevole agli occhi, facendo buon uso dello spazio bianco e non ingombrando la pagina con diversi font, dimensioni e caratteri.
È essenziale creare un CV con un formato ben strutturato che sia visivamente piacevole e che attiri il lettore verso le informazioni importanti.
La leggibilità è un elemento da considerare quando si struttura un CV. Questo significa mantenere un documento di facile lettura che sia ben costruito e utilizzare un layout che permetta al datore di lavoro di trovare le informazioni rilevanti.
Quando si considera la struttura del CV, i candidati dovrebbero essere consapevoli dei margini e dello spazio bianco sulla pagina, nonché delle dimensioni e dei tipi di caratteri, non utilizzandone mai più di 2 in tutto il documento.
Per assicurarti un layout di CV approvato dalle Risorse Umane ti invitiamo ad utilizzare i nostri strumenti e modelli unici. Semplicemente inserisci le tue informazioni e scegli il layout che più ti soddisfa.
I nostri strumenti e modelli sono semplicemente i più efficienti disponibili!
Quando si tratta di decidere la lunghezza perfetta per un CV, i datori di lavoro e gli esperti di risorse umane differiscono notevolmente, in quanto può dipendere dal candidato, dal suo livello di esperienza e anche dal settore o dal ruolo per cui si sta candidando.
Tuttavia, come regola generale, la lunghezza ideale di un CV è di 1-2 pagine A4 per contenere tutte le informazioni rilevanti che è necessario includere nella vostra domanda di lavoro.
C'è chi dice che anche 3 pagine sono accettabili in molti casi, ma poiché la rilevanza è la chiave per un CV di successo, se vi accorgete che state gonfiando le sezioni o aggiungendo informazioni che non sono pertinenti o utili, dovreste attenervi alla regola universale 'poco ma buono'!
In alcune professioni, è probabile che la domanda di lavoro richieda informazioni extra come un portfolio nelle occupazioni artistiche o accademiche, tuttavia queste informazioni possono anche essere aggiunte come un allegato separato al curriculum vitae e non devono essere una parte integrante che occupi spazio prezioso nel CV.
Si consiglia sempre di mantenere ogni sezione il più breve e chiara possibile senza tralasciare dettagli vitali o parole chiave, evitando lunghi paragrafi o elenchi infiniti che spesso scoraggiano i datori di lavoro.
Se c'è un risultato specifico o un'esperienza che vuoi abbellire, per farlo puoi usare la lettera di presentazione professionale che dovrebbe sempre accompagnare la tua domanda di lavoro. In una lettera di presentazione il candidato ha l'opportunità di dare ulteriori spiegazioni o dettagli che potrebbero convincere il responsabile delle assunzioni ad aggiungere il tuo nome alla lista dei colloqui.
Una volta che hai imparato a scrivere un buon CV con i nostri strumenti e modelli unici, hai ancora bisogno di assicurarti di non fare errori critici, il che significa che devi considerare cosa NON includere in un CV prima di inviare la tua candidatura.
Le informazioni aggiuntive che un candidato ritiene significative da includere in un CV, ma che non si adattano o richiedono un'ulteriore elaborazione, possono essere aggiunte a una lettera di presentazione in cui i candidati possono spiegare in modo più dettagliato le ragioni fondamentali per cui la loro esperienza e le loro qualifiche li rendono il candidato ideale. Vi auguriamo tutto il successo possibile nella vostra ricerca di lavoro!